La tonificazione muscolare definisce il processo di allenamento volto a delineare e a incentivare il tessuto muscolare.
La tonificazione muscolare avviene tramite l’utilizzo di sovraccarichi che possono essere naturali, come il peso del proprio corpo o artificiale tramite l’utilizzo di attrezzi specifici.
Si ricorre alla tonificazione muscolare per evitare la riduzione delle fibre e della forza muscolare che si verifica con il passare degli anni. La tonificazione muscolare, infatti, non solo favorisce il mantenimento delle fibre del muscolo ma è capace anche di aumentarle.
Ma la tonificazione muscolare non serve solo a questo. Ha molteplici effetti benefici tanto a livello fisico quanto a livello mentale.
In particolare la tonificazione muscolare:
· migliora le capacità dell’apparato cardiocircolatorio e respiratorio
· Favorisce la prevenzione contro i mali di stagione
· diminuisce le patologie muscolo-scheletriche come mal di schiena, artrosi, cervicale
· previene l’innalzamento della pressione
· riduce il colesterolo cattivo a vantaggio di quello buono
· ha influssi benefici sul metabolismo.
Comments are closed.